


Da una notizia Ansa possiamo apprendere che il murale 'Tuttomondo' dell'artista newyorkese Keith Haring che si trova a Pisa, sulla parete posteriore della chiesa di San Antonio (zona stazione, inizio di Corso Italia), sarà restaurato poichè i colori si stanno opacizzando a causa degli agenti atmosferici e dello smog. L'opera è stata realizzata da Haring nel 1989, ed è il più grande murales mai creato in luogo pubblico. Secondo P.Castellano, colui che portò a Pisa Haring, fu lo stesso artista a dire che l'opera sarebbe dovuta essere ritoccata quando fosse ritenuto opportuno.
Ancora a Pisa, nel Camposanto Monumentale di Piazza dei Miracoli, sono di nuovo visitabili gli affreschi che raffigurano le storie di S.Ranieri. E' un ciclo di sei affreschi, di cui solo quattro sopravvissuti alla distruzione del 1944, che adesso dopo un attento restauro ritornano a vivere nella collocazione originaria. I primi due affreschi, 'la conversione di S.Ranieri' e 'S.Ranieri in Terra Santa', furono realizzati prima del 1377 da Andrea Bonaiuti di Firenze, e gli altri due, 'il ritorno a Pisa e i miracoli' e la morte di S.Ranieri', di poco successivi, furono creato invece da Antonio Veneziano.
A presto, Mefitica